International opportunities for students

Candidatura al corso prescelto: compila la domanda di ammissione

Da dicembre a marzo.

Dopo aver letto le informazioni alla pagina Ammissioni 2025 e scelto il corso di tuo interesse devi compilare ed inviare una domanda online entro la scadenza del 12 marzo 2025, alle ore 12.00, ora italiana (GMT+1)

Sostieni il test TOLC

Tutte le lauree di livello Bachelor dell'Università di Trento prevedono un test di ammissione, il test TOLC. Segui quanto riportato alla pagina relativa ai Bandi di ammissione 2025 

Conoscenza della lingua italiana

Per l'accesso ai corsi di studio è necessario possedere una conoscenza di lingua italiana di livello B2.

Se sei già  in possesso di un certificato riconosciuto ai sensi della Circolare Ministeriale del MIUR, non è necessario che tu sostenga la prova di lingua italiana organizzata dall'Università  di Trento.

Per l'anno 2024/2025 i certificati riconosciuti sono stati i seguenti: CILS, CELI, PLIDA, ROMA3. A seguire sono disponibili informazioni dettagliate su ciascun certificato, i calendari e le sedi di esame nel mondo.

ESAMI CILS 

Centri certificatori all'estero 

Calendario esami 

ESAMI CELI 

Centri certificatori all'estero 

Calendario esami 

ESAMI PLIDA

Centri certificatori all'estero 

Calendario esami

ESAMI ROMA3

Centri certificatori all'estero

Calendario esami

Il termine ultimo per il sostenimento di uno degli esami riconosciuti è il giorno 11 marzo 2025

Se ti trovi in una delle condizioni seguenti:

  1. essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale conseguito presso le scuole italiane statali e paritarie all'estero;
  2. essere in possesso di uno dei titoli finali di Scuola secondaria di cui all'Allegato 2 della Circolare Ministeriale 18/19;
  3. essere in possesso di certificati complementari al titolo finale di Scuola Media conseguito in Argentina, che attestano la frequenza di un corso di studi comprensivo dell'insegnamento, per almeno 5 anni, della lingua italiana, ai sensi della Legge n. 210 del 7.6.1999 (G.U. n. 152 dell'1.7.1999);
  4. avere conseguito il Diploma di lingua e cultura italiana presso le Università  per Stranieri di Perugia e di Siena. 

non è necessario conseguire alcun certificato, in quanto viene riconosciuta la conoscenza della lingua italiana.

Ammissione

Le graduatorie di ammissione verranno pubblicate entro il 24 marzo 2025.

Il pagamento delle tasse varia in base al punteggio di ammissione, che viene espresso in centesimi. Trovi tutte le informazioni nella pagina Tuition fees

L'Università di Trento non prevede l'assegnazione di borse di studio per l'anno accademico 2025/2026.

Per confermare la volontà  di iscriverti al Corso di studio prescelto dovrai versare un contributo di ammissione di 80 Euro, che non è mai rimborsabile. Le informazioni per il pagamento saranno pubblicate insieme alla graduatoria.

Pre-iscrizione in Ambasciata/Consolato

Da maggio

Per iscriverti all'Università  devi completare la procedura di preiscrizione mediante il sito Universitaly Dovrai inviare i seguenti documenti di studio:

  • originale del titolo di scuola superiore tradotto ufficialmente in italiano e già  legalizzato dalla competente autorità  del Paese che lo ha rilasciato (o timbro con Apostille se previsto);
  • certificato ufficiale con la lista delle materie di studio presso la scuola superiore straniera (Transcript of records) tradotto ufficialmente in italiano;
  • se previsto, certificato di idoneità  accademica;
  • se in tuo possesso, Diploma Supplement rilasciato dalla tua Università .

Procedura preiscrizione (PDF| 303 KB)

Dopo la verifica da parte dell'Università  di Trento, che potrà  richiedere fino a 4 settimane, riceverai un avviso nel tuo account email che ti comunica se la tua domanda è stata approvata, necessita integrazioni o è stata rifiutata. Se la tua domanda è stata approvata verrà  trasmessa in automatico dal sito Universitaly alla Rappresentanza Italiana competente (Ambasciata o Consolato). Al termine della procedura dovrai stampare il riepilogo della domanda e prenotare un appuntamento presso l'Ambasciata/Consolato per la richiesta di visto e le procedure di riconoscimento.

Visto di studio e informazioni per l'arrivo

Ti consigliamo di verificare con la tua Rappresentanza diplomatica quali sono esattamente i documenti richiesti per il visto, perché possono variare a seconda della tua nazione.

In ogni caso, devi richiedere il seguente visto: tipo D nazionale per STUDIO (Immatricolazione Università ) multi entrata. Per ottenere il visto dovrai presentare questi documenti:

  • garanzia economica, ovvero dimostrare che hai a disposizione almeno Euro 460,00 al mese, per un totale di almeno 6000 Euro all'anno;
  • la disponibilità  della somma occorrente per il tuo rimpatrio, che puoi dimostrare anche con mostrando un biglietto di ritorno presso la tua nazione;
  • la prova di disponibilità  di un alloggio in Italia;
  • una adeguata assicurazione sanitaria per cure mediche e ricoveri ospedalieri

Rimani in contatto con noi: ti aiuteremo nelle fasi di arrivo e fisseremo un appuntamento indicandoti esattamente in quale giorno dovrai arrivare a Trento. 

Invio definitivo dei documenti di studio all'Università  di Trento

In estate, ottenuto il visto, dovrai inviare ai nostri uffici i tuoi documenti di studio definitivi:

  • originale del titolo universitario, già  legalizzato dalla competente autorità  del Paese che lo ha rilasciato (o timbro con Apostille laddove previsto), e tradotto ufficialmente in italiano;
  • certificato ufficiale dell'università  straniera con la lista degli esami superati (Transcript of records);
  • se previsto, certificato di idoneità  accademica es. Selectividad in Spagna, Gao Khao per la Cina, Prova de Aferià§ao o Prova Geral de Acesso ao Ensino Superior in Portogallo;
  • se in tuo possesso, Dichiarazione di Valore rilasciata dall'Ambasciata/Consolato o Diploma Supplement rilasciato dalla tua Università .

Immatricolazione

Al tuo arrivo verrai identificato e immatricolato e ti verranno fornite le informazioni per la tua permanenza in Italia: codice fiscale, assicurazione sanitaria, conto corrente in una banca italiana, permesso di soggiorno. La data ultima di arrivo prevista è il 30 settembre 2025.

Entro 8 giorni dall'arrivo in Italia con un visto di tipo D nazionale per studio è necessario fare richiesta di permesso di soggiorno, ti accompagneremo durante tutto l'iter.

Inoltre riceverai informazioni per quanto riguarda:

  • il tuo numero di matricola
  • le tasse o i contributi da pagare oppure il pagamento della borsa di studio
  • i trasporti pubblici
  • gli orari delle lezioni