Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn
Quick links
International opportunities for students

Menù

  • Cincinnati College of Law
  • Cultural Sociology Degree
  • Erasmus University Rotterdam
  • Friedrich Schiller Universität Jena
  • Hanoi University
  • HSE - St. Petersburg - Sociologia
  • HSE - St. Petersburg - SIS
  • KU Eichstätt
  • Metropolitan University Prague
  • Pompeu Fabra Barcellona
  • Tilburg University
  • TU Dresden - Economia e Management
  • TU Dresden - Lettere e Filosofia
  • Universität Bamberg
  • Universität Bremen
  • Université de Franche-Comté
  • Université de Nantes
  • Université de Strasbourg
  • Indiana University Bloomington
  • Michigan State University College of Law
  • University of Glasgow
  • University of Twente
  • Vytautas Magnus University
  • Washington University in St. Louis
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Programmi | Doppio titolo | SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE | Universitat Pompeu Fabra Barcellona

Universitat Pompeu Fabra Barcellona

ANDARE ALL'ESTERO

  • Programmi
    • Accordi bilaterali
    • Doppio titolo
      • SCIENZA E TECNOLOGIA
        • Eberhard Karls Universität Tübingen
        • Ecole des Ponts ParisTech
        • Eötvös Loránd University
        • Gruppo delle Ecoles Centrale
        • Hochschule Geisenheim University
        • Instituto Superior Técnico de Lisboa
        • Technische Universität Dresden
        • Technische Universität München
        • Tongji University, Shanghai
        • Universitat Politècnica de Valencia
        • Usatu
        • University of Cincinnati
      • SCIENZE COGNITIVE
        • Universität Osnabrück
      • SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
        • Cincinnati College of Law
        • Cultural Sociology Degree
        • Erasmus University Rotterdam
        • Friedrich Schiller Universität Jena
        • Hanoi University
        • HSE - St. Petersburg - Sociologia
        • HSE - St. Petersburg - SIS
        • KU Eichstätt
        • Metropolitan University Prague
        • Pompeu Fabra Barcellona
        • Tilburg University
        • TU Dresden - Economia e Management
        • TU Dresden - Lettere e Filosofia
        • Universität Bamberg
        • Universität Bremen
        • Université de Franche-Comté
        • Université de Nantes
        • Université de Strasbourg
        • Indiana University Bloomington
        • Michigan State University College of Law
        • University of Glasgow
        • University of Twente
        • Vytautas Magnus University
        • Washington University in St. Louis
    • Mobilità breve ECIU
    • Erasmus+ Studio
    • Erasmus Mundus
    • Ricerca tesi all'estero
    • Fulbright
    • Reti
    • Summer and Winter Schools
    • Ricerca dottorato all'estero
    • Tirocinio all'estero
  • Bandi
  • Servizi
  • Esperienze
  • Contatti
Outgoing news 
Newsvedi tutto
Concorso "Il tuo Erasmus con ESN 2022"
Programma Fulbright Specialist Scadenza: 1 agosto 2022
Pubblicato il bando Erasmus+ 2022 Disponibile la nuova guida al programma Erasmus+
SUSI – Study of the US Institutes 2022 Scadenza: 9 gennaio 2022
vedi tutto
Useful links 
UPF
Offerta formativa UPF
International student Guide
Living in Barcelona
Download 
application/pdfStudy plan UPF(PDF | 46 KB)
application/pdfConversion table UPF(PDF | 259 KB)

A chi è rivolto?

 Studenti UniTrento iscritti al I anno del corso di laurea magistrale in:
  • Sociology and Social Research

con conoscenza della lingua inglese a livello B2

Tali requisiti verranno valutati in sede di candidatura al bando UniTrento che viene pubblicato annualmente.

N.B. Le informazioni complete e gli aggiornamenti devono essere verificati sul bando UniTrento e sul sito web dei partner.

Perché UPF?

Il programma di doppia laurea combina i punti di forza di due dei dipartimenti di scienze sociali più quotati in Europa per offrire una formazione di ricerca di alto livello in sociologia e demografia con la possibilità di sviluppare la propria esperienza nell'ambito della disuguaglianza sociale e di utilizzare avanzati metodi di ricerca sociale qualitativa.

Qual è il valore aggiunto?

In Italia e all'estero, un doppio titolo è sempre un valore aggiunto. Non solo gli esperti lo dicono, basta consultare le offerte di lavoro per rendersi conto che le aziende e le organizzazioni sono alla ricerca di profili internazionali e di mentalità aperta, in grado di lavorare in multiculturalità e affrontare sfide globali sempre nuove: questi sono i lavoratori del futuro. 

Quali gli sbocchi professionali?

Gli studenti vengono preparati sia come ricercatori che come professionisti che possono esercitare nei seguenti ambiti:

istruzione superiore, organizzazioni internazionali, centri di ricerca di scienze sociali o di studi demografici, servizi pubblici e privati, analisi socio demografica e consulenza, con particolare focus sui cambiamenti e le sfide che le politiche sociali affrontano.

L'expertise si decline su più ambiti: famiglia, migrazione, politiche sociali, mercato del lavoro, pubblica amministrazione, politica.

Quali sono i requisiti alla partenza?

  • essere in possesso di almeno 45 crediti con una media di almeno 25/30​

I requisiti sopra elencati verranno controllati prima della partenza, indicativamente tra agosto e inizio settembre.

Quanto dura la mobilità all’estero?

2 semestri (40 crediti + tesi da 20 crediti)

Piano di studio

Il piano degli studi deve essere concordato con i propri referenti accademici presso UniTrento e presso l’Ateno partner.
Concordare con il docente referente accademico eventuali esami da anticipare al I anno ad UniTrento (es: Thesis seminar o altri crediti). 
Un piano di studio indicativo è disponibile nei download. 

Qual è la lingua di insegnamento?

Le attività vengono svolte prevalentemente in lingua inglese e spagnola.

Come avviene la conversione dei voti?

La conversione avviene sulla base della tabella di conversione nei download.

Tesi di laurea

Tra marzo e aprile del I anno di iscrizione, verranno assegnati congiuntamente a ogni studente un relatore (supervisore principale) e un correlatore (con ruolo di tutor e di vice), appartententi alle due diverse istituzioni. Il lavoro di tesi, in inglese, deve essere discusso nella sede in cui si trova il relatore principale esclusivamente nel mese di settembre.

Tasse universitarie

Gli studenti partecipanti al programma doppia laurea non sono tenuti al pagamento delle tasse universitarie presso UPF (che normalmente le applica), in quanto il Dipartimento di Sociologia UniTrento corrisponde a UPF tale importo per ogni proprio studente in doppia laurea.

Titolo di studio

Al termine del percorso doppia laurea gli studenti ottengono due diplomi distinti di secondo ciclo:
- da UPF: Research Master in Sociology and Demography
- da UniTrento:  Laurea magistrale in Sociology and Social Research
 
International Mobility Office - Social Sciences and Humanities
Via Verdi, 8 38122 Trento (Italy)
Tel. 
0461 282386
mobility-ssh@unitn.it