Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn
Quick links
International opportunities for students

Menù

  • Eberhard Karls Universität Tübingen
  • Ecole des Ponts ParisTech
  • Eötvös Loránd University
  • Gruppo delle Ecoles Centrale
  • Hochschule Geisenheim University
  • Instituto Superior Técnico de Lisboa
  • Technische Universität Dresden
  • Technische Universität München
  • Tongji University, Shanghai
  • Universitat Politècnica de Valencia
  • Ufa State Aviation Technical University
  • University of Cincinnati
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Programmi | Doppio titolo | SCIENZA E TECNOLOGIA | Tongji University, Shangai

Tongji University, Shangai

ANDARE ALL'ESTERO

  • Programmi
    • Accordi bilaterali
    • Doppio titolo
      • SCIENZA E TECNOLOGIA
        • Eberhard Karls Universität Tübingen
        • Ecole des Ponts ParisTech
        • Eötvös Loránd University
        • Gruppo delle Ecoles Centrale
        • Hochschule Geisenheim University
        • Instituto Superior Técnico de Lisboa
        • Technische Universität Dresden
        • Technische Universität München
        • Tongji University, Shanghai
        • Universitat Politècnica de Valencia
        • Ufa State Aviation Technical University
        • University of Cincinnati
      • SCIENZE COGNITIVE
        • Universität Osnabrück
      • SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
        • Cincinnati College of Law
        • Cultural Sociology Degree
        • Erasmus University Rotterdam
        • Friedrich Schiller Universität Jena
        • Hanoi University
        • HSE - St. Petersburg - Sociologia
        • HSE - St. Petersburg - SIS
        • KU Eichstätt
        • Metropolitan University Prague
        • Pompeu Fabra Barcellona
        • Tilburg University
        • TU Dresden - Economia e Management
        • TU Dresden - Lettere e Filosofia
        • Universität Bamberg
        • Universität Bremen
        • Université de Franche-Comté
        • Université de Nantes
        • Université de Strasbourg
        • Indiana University Bloomington
        • Michigan State University College of Law
        • University of Glasgow
        • University of Twente
        • Vytautas Magnus University
        • Washington University in St. Louis
    • Mobilità breve ECIU
    • Erasmus+ Studio
    • Erasmus Mundus
    • Ricerca tesi all'estero
    • Fulbright
    • Reti
    • Summer and Winter Schools
    • Ricerca dottorato all'estero
    • Tirocinio all'estero
  • Bandi
  • Servizi
  • Esperienze
  • Contatti
Outgoing news 
Newsvedi tutto
Programma Fulbright Specialist Scadenza: 1 agosto 2022
CuriousU Summer School presso l'Università di Twente
CuriousU Summer School at University of Twente
Erasmus+: finanziati nuovi progetti di cooperazione tra istituzioni internazionali
Pubblicato il bando Erasmus+ 2022 Disponibile la nuova guida al programma Erasmus+
SUSI – Study of the US Institutes 2022 Scadenza: 9 gennaio 2022
What's new on UniTrento ER+ ICM
vedi tutto
Useful links 
Intervista Filippo Brunel
College of Civil Engineering
Academic offer (login needed)
Download 
application/pdfGrade conversion Table Tongji(PDF | 47 KB)
application/pdfTongji Study Plan template(PDF | 52 KB)
application/pdfTongji Quick Application Guide - Double Degree(PDF | 2 MB)
College of Civil Engineering

A chi è rivolto?

Studenti UniTrento iscritti al I anno del Corso di Laurea magistrale in:

  • Ingegneria Civile 

con conoscenza della lingua inglese livello B2

N.B. Le informazioni complete e gli aggiornamenti devono essere verificati sul bando UniTrento e sul sito web dei partner.

Perché Tongji?

Con i suoi eccezionali diplomati e risultati straordinari  sia nell'insegnamento che nella ricerca, il College of Civil Engineering gode di un'ottima reputazione a livello internazionale (classificato al primo posto nel mondo secondo l'Academic Rankings of World Universities). 
Ricco di esperienza e di risorse, il College vanta laboratori di eccellenza quali lo State Key Laboratory of Disaster Prevention, il Boundary Layer Wing Tunnel Laboratory e lo Shaking Table Laboratory che sono all'avanguardia a livello mondiale.
Tra i partner principali del College of Engineering per gli scambi internazionali vi sono prestigiose università australiane e britanniche.

Qual è il valore aggiunto?

In Italia e all’estero una doppia laurea è sempre un valore aggiunto. Non lo dicono solo gli esperti, basta navigare tra le offerte di lavoro per rendersi conto che le aziende e le organizzazioni cercano profili internazionali e dalla mentalità aperta, in grado di lavorare in team multiculturali e di affrontare sfide globali sempre nuove: sono questi gli ingegneri del futuro.

Quali gli sbocchi professionali?

Oltre alle già buone prospettive occupazionali degli ingegneri delle classi di laurea in ingegneria civile, i laureati con doppio titolo possono aspirare a ruoli apicali in aziende internazionali: la Cina è uno dei più importanti partner commerciali dell'Italia. 

Quali sono i requisiti alla partenza?

  • avere conseguito almeno 48 crediti 
  • media ponderata dei voti di almeno 25/30
Benvenuta è la conoscenza base del cinese.

Quanto dura la mobilità all’estero?

La mobilità dura 3 semestri.

Piano di studio

Gli studenti UniTrento sono tenuti a:
 
- completare 60 ECTS del primo anno di Laurea Magistrale presso UniTrento;
- rimanere per almeno tre semestri presso l'istituto ospitante e ottenere almeno 43 crediti cinesi (equivalenti a 77 ECTS) a Tongji inclusi seminari, corsi di lingua cinese, attività accademiche diverse dai corsi e il lavoro di tesi di master, secondo il piano degli studi definito congiuntamente (download).

Dei 43 crediti cinesi, non meno di 7 crediti per i corsi di laurea comuni, non meno di 18 crediti per i corsi di laurea professionale, non meno di 8 crediti per i corsi extra-laurea e 10 crediti per i corsi speciali obbligatori.
I crediti ottenuti dai corsi di laurea possono sostituire i crediti dei corsi non di laurea, mentre i crediti ottenuti dai corsi di laurea non possono sostituire i crediti dei corsi di laurea.
Fino a 21 crediti possono essere trasferiti dall'Università di origine, a condizione che i corsi corrispondano o siano identici a quelli offerti nel corso di laurea di Tongji. La proposta di riconoscimento crediti deve essere approvata dalla Tongji University.
 
Oltre ai 43 crediti sono da considerarsi i crediti associati alla difesa della tesi di laurea magistrale;
- terminare gli studi a Tongji entro e non oltre la fine del VI semestre;
- laurearsi entro 12 mesi dall'acquisizione del totale dei crediti richiesti per il conseguimento del titolo (salvo particolari e documentati motivi che verranno valutati individualmente).

​Qual è la lingua di insegnamento?

I corsi sono in lingua inglese. Tongji offre corsi di cinese gratuiti.

Come avviene la conversione dei voti?

La conversione avviene sulla base della tabella disponibile nei download.

Tesi di laurea

La tesi finale sarà co-supervisionata da un tutor accademico di entrambe le istituzioni e scritta e difesa presso l'istituzione ospitante salvo diverso accordo tra le parti.
La tesi dovrà essere scritta e difesa in inglese. Deve includere una sintesi nella lingua ufficiale dell'istituzione ospitante.
 
Gli studenti UniTrento devono dimostrare di soddisfare una delle seguenti condizioni:
  • pubblicazione cartacea in una rivista scientifica (nazionale / internazionale)
  • partecipazione a un convegno come autore principale
  • pubblicazione di libri di oltre 100.000 parole (come primo o secondo autore, il primo autore è il relatore della tesi)
  • premio di brevetto (come primo o secondo autore, il primo autore è il relatore della tesi).

Tasse universitarie

Gli studenti partecipanti al programma doppia laurea sono tenuti al pagamento delle tasse universitarie solo presso UniTrento. 

Titolo di studio

 Al termine del percorso doppia laurea gli studenti ottengono due diplomi distinti di secondo ciclo:
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile da UniTrento
  • ​Master's Degree in Civil Engineering da Tongj​i
 
Ufficio Mobilità Internazionale - Area Scienza e Tecnologia
Tel. 
0461 28 2587 - 3976
mobility-st@unitn.it