Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn
Quick links
International opportunities for students

Menù

  • Accordi bilaterali
  • Doppio titolo
  • Mobilità breve ECIU
  • Erasmus+ Studio
  • Erasmus Mundus
  • Ricerca tesi all'estero
  • Fulbright
  • Reti
  • Summer and Winter Schools
  • Ricerca dottorato all'estero
  • Tirocinio all'estero
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Programmi | Reti

Reti

ANDARE ALL'ESTERO

  • Programmi
    • Accordi bilaterali
    • Doppio titolo
    • Mobilità breve ECIU
    • Erasmus+ Studio
    • Erasmus Mundus
    • Ricerca tesi all'estero
    • Fulbright
    • Reti
    • Summer and Winter Schools
    • Ricerca dottorato all'estero
    • Tirocinio all'estero
  • Bandi
  • Servizi
  • Esperienze
  • Contatti
Outgoing news 
Newsvedi tutto
Programma Fulbright Specialist Scadenza: 1 agosto 2022
CuriousU Summer School presso l'Università di Twente
CuriousU Summer School at University of Twente
Erasmus+: finanziati nuovi progetti di cooperazione tra istituzioni internazionali
Pubblicato il bando Erasmus+ 2022 Disponibile la nuova guida al programma Erasmus+
SUSI – Study of the US Institutes 2022 Scadenza: 9 gennaio 2022
What's new on UniTrento ER+ ICM
vedi tutto
Useful links 
GE4
TOEFL
T.I.M.E.
 

GE4 - Global Education: Exchanges for Engineers and Entrepreneurs 

Cos'è GE4

GE4 è un network internazionale (di cui UniTrento è l'unico partner italiano) che, oltre ad altre attività, favorisce la mobilità di studenti in ingegneria al fine di garantire ai giovani laureati una preparazione adeguata per lavorare in team multiculturali.

Destinatari

Studenti regolarmente iscritti ad un corso di laurea magistrale in Ingegneria. I requisiti possono variare in base alle singole università e sono elencati nei bandi di partecipazione.

Destinazioni

Presso una delle università partner del programma, la lista è disponibile nella sezione Member List dello Students Portal del progetto.

Durata

La durata della mobilità è di un semestre.

Come candidarsi

Per partecipare alla selezione dovrai candidarti al bando per l'assegnazione di borse di studio a finanziamento della mobilità, che viene pubblicato annualmente all’interno del Bando Accordi Bilaterali alla pagina Bandi attivi. La mobilità è sospesa per l'a.a. 2021/22

L'accettazioen finale dipende dall'università partner prescelta. I posti disponibili variano in base alla disponibilità delle università ospitanti nell’ambito dei due progetti:
• Progetto LAE3: università partner sudamericane
• Progetto ASE3: università partner asiatiche

Borse di studio

La mobilità è esente dal pagamento delle tasse di iscrizione nell'università di destinazione. 
La borsa è da intendersi quale contributo alle spese legate al viaggio e al soggiorno all'estero e sarà corrisposta solo in caso di mobilità fisica, in rata unica all’avvio di ogni semestre di mobilità. Gli importi delle borse di studio sono soggetti a tassazione e variano in base al valore del tuo ISEE. A partire dall'a.a. 21/22 (partenze dal 1 agosto 21) avranno i seguenti importi:

Importo a semestre Valore ISEE (€)
€ 3.500 > 30.001
€ 4.500 20.001-30.000
€ 5.500 0-20.000
 

T.I.M.E. Top International Managers in Engineering

Cos'è T.I.M.E.

T.I.M.E. è una rete comprendente 57 Scuole di Ingegneria e Università Tecniche, prevalentemente europee, di elevata qualificazione, che offre la possibilità agli studenti di conseguire doppi titoli in Ingegneria in due delle istituzioni aderenti alla rete attraverso un sistema di accordi bilaterali fra i suoi partners liberamente negoziati entro una cornice normativa comune; promuove il mutuo riconoscimento di titoli accademici fra istituzioni di eccellenza.
La Doppia Laurea T.I.M.E prevede l'estensione di un anno rispetto alla durata normale del corso di studio.

Nell’ambito della rete T.I.M.E., UniTrento offre i seguenti percorsi di Doppia Laurea:

Technische Universitaet Dresden (Germania):
Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Technische Universität München (Germania):
Laurea Magistrale in Materials and Production Engineering
Laurea Magistrale in Mechatronics Engineering

CentraleSupélec (Francia):
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Informazione e delle Comunicazioni

Gruppo delle École Centrale (EC Lille, EC Lyon, EC Marseille, EC Nantes, CentraleSupélec):
Laurea Magistrale in Ingegneria Civile*
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio*
Laurea Magistrale in Materials and Production Engineering*
Laurea Magistrale in Mechatronics Engineering*
*É possibile effettuare la mobilità all'estero durante la laurea triennale in Ingegneria Industriale, Ingegneria Civile o Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio; in quel caso il doppio titolo è vincolato all'iscrizione alla laurea magistrale presso UniTrento e sarà ottenuto solo dopo la fine dell'intero percorso.

Ecole des Ponts Paris Tech (Francia) :
Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio

Instituto Superior Tecnico de Lisboa (Portogallo):
Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Laurea Magistrale in Materials and Production Engineering
Laurea Magistrale in Mechatronics Engineering

Per ulteriori informazioni si faccia riferimento alla pagina relativa al programma di Doppia Laurea.

 

ECIU - The European Consortium of Innovative Universities

Cos'è ECIU

ECIU è network internazionale che riunisce atenei europei e un partner extra-europeo particolarmente vocati all'innovazione e all'imprenditorialità.  
Di seguito troverai le principali opportunità di mobilità offerte dal network.

Exchange

Nell'ambito del programma Erasmus+ potrai effettuare una mobilità sia per attività di studio che di tirocinio verso i partner del network.

Sfide e micro-moduli

Potrai unirti a squadre interdisciplinari e internazionali di ECIU per risolvere le reali sfide presentate da imprese e organizzazioni partner da tutta Europa.

Un'opportunità unica per affrontare problemi locali, nazionali e globali seguendo un approccio orientato alle sfide da risolvere.
Nelle sfide di ECIU lavorerai fianco a fianco con professori, altri studenti di vari paesi europei, esperti, imprenditori e rappresentanti di istituzioni e enti.
I corsi organizzati in micro-moduli ti aiuteranno a acquisire le competenze che ti mancano per risolvere la sfida.

Programmi Minor

Se sei uno studente iscritto ad uno dei seguenti corsi di laurea magistrale Mechatronics Engineering e Materials and Production Engineering o Computer Science, ECIU ti offre la possibilità di svolgere presso i partner del network mobilità di tipo più strutturato che prevedono pacchetti prefissati di corsi pre-approvati.

ECIU - Mobility Minor 

Summer Schools

Puoi partecipare alle Summer Schools organizzate presso le diversi sedi del network.

 
Mobilità studenti

 

Uffici Mobilità Internazionale

area Scienze Sociali e Umanistiche
mobility-ssh [at] unitn.it

area Scienza e Tecnologia
mobility-st [at] unitn.it

area Scienze Cognitive
mobility-cs [at] unitn.it