Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn
Quick links
International opportunities for students

Menù

  • Accordi bilaterali
  • Doppio titolo
  • Mobilità breve ECIU
  • Erasmus+ Studio
  • Erasmus Mundus
  • Ricerca tesi all'estero
  • Fulbright
  • Reti
  • Summer and Winter Schools
  • Ricerca dottorato all'estero
  • Tirocinio all'estero
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Programmi | Mobilità internazionale per ricerca di dottorato all'estero

Mobilità internazionale per ricerca di dottorato all'estero

ANDARE ALL'ESTERO

  • Programmi
    • Accordi bilaterali
    • Doppio titolo
    • Mobilità breve ECIU
    • Erasmus+ Studio
    • Erasmus Mundus
    • Ricerca tesi all'estero
    • Fulbright
    • Reti
    • Summer and Winter Schools
    • Ricerca dottorato all'estero
    • Tirocinio all'estero
  • Bandi
  • Servizi
  • Esperienze
  • Contatti
Outgoing news 
Newsvedi tutto
Programma Fulbright Specialist Scadenza: 1 agosto 2022
CuriousU Summer School presso l'Università di Twente
CuriousU Summer School at University of Twente
Erasmus+: finanziati nuovi progetti di cooperazione tra istituzioni internazionali
Pubblicato il bando Erasmus+ 2022 Disponibile la nuova guida al programma Erasmus+
SUSI – Study of the US Institutes 2022 Scadenza: 9 gennaio 2022
What's new on UniTrento ER+ ICM
vedi tutto

Cos'è la ricerca di dottorato all'estero

Il programma permette ai dottorandi e alle dottorande di UniTrento di trascorrere un periodo di ricerca all'estero presso un Ateneo/Istituto situato in un Paese extra UE.

Destinatari

Dottorandi e dottorande di UniTrento regolarmente iscritti.

Destinazioni

Puoi recarti presso un qualsiasi  Ateneo/Istituto di tuo interesse in un Paese extra UE, tuttavia la priorità verrà data alle mobilità verso Università con cui UniTrento ha stipulato un accordo. La lista degli accordi attivi è disponibile alla pagina degli Accordi bilaterali.

Nel caso in cui il tuo dottorato fosse un percorso di cotutela di tesi, l'università ospitante per ricerca dottorato deve essere diversa da quella con cui è stata attivata la convenzione di cotutela.

Al momento sono sospese le mobilità verso Ucraina e Russia.

Durata

La durata è di almeno 3 mesi. La mobilità non si può sovrapporre ad altre mobilità internazionali.

Finanziamenti disponibili

Le 10 borse disponibili saranno attribuite in ordine di candidatura fino ad esaurimento fondi. 

L'importo della borsa di studio è soggetto a tassazione e a partire dall'a.a. 21/22 (partenze dal 1 agosto 2021) è pari a 2.100 €. 
La borsa è da intendersi quale contributo forfettario alle spese legate al viaggio e al soggiorno all'estero e ti sarà corrisposta solo in caso di mobilità fisica di almeno 3 mesi, in rata unica entro due mesi dalla partenza (che è necessario documentare inviando copia del boarding pass).
 

Come partecipare

Per partecipare devi presentare domanda online, compilando il Bando per per ricerca all'estero durante il dottorato, allegando i seguenti documenti:

  • lettera di motivazione, con il progetto di ricerca che intendi sviluppare presso l'ateneo ospitante, approvata e sottoscritta dal supervisore di dottorato (se non ancora nominato, dal coordinatore del corso di dottorato o dal referente scientifico del consiglio docenti, usare il modello disponibile nel box dei download); 

  • lettera di accettazione dell'ateneo ospitante (usare il modello disponibile nel box dei download).

Le domande incomplete non saranno ammesse al finanziamento.

Al termine dell'esperienza dovrai consegnare il certificato finale rilasciato dall'ente ospitante.

Tempistiche

La scadenza mensile è l'ultimo giorno di ogni mese. La lista dei/lle candidati/e ammessi/e a finanziamento sarà disponibile entro il 15 del mese successivo. 
La mobilità sarà possibile a partire da 30 giorni dopo la fine del mese di candidatura (es: se la candidatura è effettuata in gennaio, la partenza è possibile a partire dal primo marzo).  

Informazioni

Per informazioni relative alla compatibilità di questa esperienza con il tuo percorso puoi contattare la segreteria del corso di dottorato. Per informazioni relative a questa opportunità di mobilità contatta l'ufficio mobilità internazionale del polo di appartenenza (vedi contatti a fondo pagina).

 

 
Mobilità studenti

 

Uffici Mobilità Internazionale

area Scienze Sociali e Umanistiche
mobility-ssh [at] unitn.it

area Scienza e Tecnologia
mobility-st [at] unitn.it

area Scienze Cognitive
mobility-cs [at] unitn.it