A chi è rivolto?
Studenti UniTrento iscritti al I anno del corso di laurea magistrale in:
- Studi europei e Internazionali
con conoscenza della lingua inglese a livello B2.
Tali requisiti verranno valutati in sede di candidatura al bando UniTrento che viene pubblicato annualmente.
N.B. Le informazioni complete e gli aggiornamenti devono essere verificati sul bando UniTrento e sul sito web dei partner.
Perché MUP?
MUP università dinamica e moderna (fondata nel 2001) in una città vibrante e multiculturale. Conta circa 4.000 studenti molti dei quali internazionali.
Il Master in International Relations and European Studies ti permetterà di:
- approfondire le attuali politiche e conflitti internazionali
- abilità pratiche nel campo della diplomazia
- costruire una rete di contatti con esperti di Istituzioni internazionali, europee e governative
- seguire seminari con esperti internazionali
Qual è il valore aggiunto?
In Italia e all'estero, un doppio titolo è sempre un valore aggiunto. Non solo gli esperti lo dicono, basta consultare le offerte di lavoro per rendersi conto che le aziende e le organizzazioni sono alla ricerca di profili internazionali e di mentalità aperta, in grado di lavorare in multiculturalità e affrontare sfide globali sempre nuove: questi sono i lavoratori del futuro.
Quali gli sbocchi professionali?
La natura interdisciplinare del corso consente di comprendere a pieno le trasformazioni economiche, giuridiche, politiche e sociali nel contesto europeo e internazionale e i sistemi di governance. I laureati MUP possonno ambire a ricoprire ruoli di rilievo in rappresentanze diplomatiche, istituzioni e organizzazioni internazionali e nel mondo del giornalismo.
Quali sono i requisiti alla partenza?
- avere conseguito almeno 50 ECTS del I anno di magistrale
Tale requisito verrà controllato prima della partenza, indicativamente tra agosto e inizio settembre.
Quanto dura la mobilità all'estero?
2 semestri (60 crediti) da settembre.
Piano di studio
Il piano degli studi deve essere concordato con i propri referenti accademici presso UniTrento e presso l'Ateno partner.
Un piano di studio indicativo è disponibile nei download.
Qual è la lingua di insegnamento?
Le attività vengono svolte in lingua inglese.
Come avviene la conversione dei voti?
La conversione avviene sulla base della tabella di conversione nei download.
Tesi di laurea
Il lavoro di tesi può essere svolto presso l'università ospitante sotto la supervisione di docenti di entrambe le istituzioni ma deve essere difesa presso l'università di provenienza.
Tasse universitarie
Gli studenti partecipanti al programma doppia laurea sono tenuti al pagamento delle tasse universitarie solo presso UniTrento.
Titolo di studio
Al termine del percorso doppia laurea gli studenti ottengono due diplomi distinti di secondo ciclo: