Gli studenti Doppia Laurea interessati possono rivolgersi direttamente agli Uffici Mobilità internazionale per avere le tabelle di conversione (voti/tesi).
Cos'è la doppia laurea
E' un programma congiunto di studio tra due o più università che consente di ottenere due o più diplomi spendibili nei rispettivi paesi.
Dopo una prima parte di studi presso UniTrento è prevista la mobilità all'estero presso l'ateneo partner, da 1 a 4 semestri, a seconda degli accordi.
Il percorso di doppia laurea è sicuramente pi๠impegnativo ma vi garantirà doppia soddisfazione e risultati tangibili nel mondo del lavoro!
Destinatari
Il programma è rivolto a studenti e studentesse iscritti/e a corsi di laurea e/o laurea magistrale.
Valore aggiunto
In Italia e all'estero una doppia laurea è sempre un valore aggiunto.
Non lo dicono solo gli esperti, basta navigare tra le offerte di lavoro per rendersi conto che le aziende e le organizzazioni cercano profili internazionali e dalla mentalità aperta, in grado di lavorare in team multiculturali e di affrontare sfide globali sempre nuove: sono questi i lavoratori del futuro.
Le motivazioni pi๠frequenti che spingono i nostri studenti a fare questa scelta sono:
- l'esigenza di una maggiore diversificazione formativa
- il desiderio di perfezionare una lingua straniera
- la voglia di conoscere un paese e una cultura diversi
Destinazioni
UniTrento offre un'ampia gamma di accordi di doppia laurea, riportati di seguito in base alla struttura di afferenza:
Centro Interdipartimentale Mente/Cervello
Universität Osnabrück (Germania)
Centro Agricoltura Alimenti Ambiente
Hochschule Geisenheim University (Germania)
Economia e Management
Université Strasbourg (Francia)
Universität Bremen (Germania)
Technische Universität Dresden (Germania)
Friedrich Schiller Universität Jena (Germania)
Vytautas Magnus University, Kaunas (Lituania)
Erasmus University Rotterdam (Paesi Bassi) - bando specifico con tempistiche e modalità di selezione diverse
Giurisprudenza
Glasgow University, School of Law (Regno Unito) - Collaborative LL.B. and LL.M. Programme
Indiana University Bloomington - Mauer School of Law (Stati Uniti)
Washington University in St. Louis (Stati Uniti) - Transnational Law Program - TLP
Michigan State University, College of Law (Stati Uniti)
University of Cincinnati, College of Law (Stati Uniti)
Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Tongji University, Shangai (Cina)
Ecole des Ponts Paris Tech (Francia)
Technische Universität Dresden (Germania)
Universitat Politècnica de València, Escuela Técnica Superior de Ingenieràa de Caminos (Spagna)
University of Cincinnati, College of Engineering & Applied Science (USA)
Ingegneria Industriale
EIT Raw Materials, varie destinazioni - bando specifico con tempistiche e modalità di selezione diverse
EIT Digital Master School in Autonomous Systems (AUS)
EIT Manufacturing - Master in 'Zero-Defect Manufacture for a Circular Economy'
Technische Universität München (Germania)
University of Cincinnati, College of Engineering & Applied Science (USA)
Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica e Ingegneria Industriale
Gruppo Ecoles Centrale Lille, Nantes, Lyon, Marseille, CentraleSupélec (Francia)
Instituto Superior Técnico de Lisbona (Portogallo)
Ingegneria e Scienza dell'Informazione
CentraleSupélec (Francia), all'interno del Gruppo delle Ecoles Centrale
Ufa State Aviation Technical University (Federazione Russa)
Eötvös Lorà¡nd University (Ungheria)
EIT Digital, varie destinazioni - bando specifico con tempistiche e modalità di selezione diverse
Lettere e Filosofia
Université de Franche-Comté (Francia)
Technische Universität Dresden (Germania)
Universidad de Jaén (Spagna)
Matematica e Fisica
Eberhard-Karls-Universität Tübingen (Germania)
Scuola di Studi Internazionali
Higher School of Economics National Research University St. Petersburg (Federazione Russia)
Metropolitan University Prague (Repubblica Ceca)
Sociologia e Ricerca Sociale
Karls-Franzens-Universität Graz (Austria), Masaryk University (Repubblica Ceca) - Cultural Sociology Degree
Higher School of Economics National Research University St. Petersburg (Federazione Russia)
Université de Nantes (Francia)
Universität Bamberg (Germania)
Katholische Universität Eichstaett - Ingolstadt (Germania)
University of Tilburg (Paesi Bassi)
Universitat Pompeu Fabra (Spagna)
Hanoi University (Vietnam)
Ulteriori dettagli sui corsi di studio coinvolti, la durata della mobilità e i contatti di riferimento sono disponibili selezionando il nome dell'ateneo o nella tabella nel box di download.
Come candidarsi
Il bando di concorso viene pubblicato una volta all'anno - indicativamente in ottobre con scadenza in dicembre - nella pagina dedicata "bandi attivi" Box Link Utili.
La selezione viene effettuata sulla base di:
- conoscenza della lingua straniera (tramite superamento di apposito test CLA o possesso di certificazione)*
- curriculum studiorum
- colloquio motivazionale
* I candidati che non sono in possesso di una certificazione internazionale tra quelle nell'elenco Useful links, possono sostenere una prova presso il Centro Linguistico di Ateneo di Trento. Le indicazioni sull'iscrizione al test di lingua si trovano nel bando.
Tasse e borse di studio
Tranne che per alcune destinazioni (Stati Uniti, Olanda e Regno Unito), gli studenti sono esonerati dal pagamento delle tasse presso l'ateneo ospitante e continuano a pagarle esclusivamente a UniTrento.
Le borse di studio sono differenziate a seconda dell'area geografica e hanno i seguenti importi:
Importo a semestre | Valore ISEE |
---|---|
€ 2.500 | > 30.001 |
€ 3.500 | 20.001-30.000 |
€ 4.500 | 0-20.000 |
Importo a semestre | Valore ISEE |
---|---|
€ 3.500 | > 30.001 |
€ 4.500 | 20.001-30.000 |
€ 5.500 | 0-20.000 |
La borsa di studio è da intendersi quale contributo alle spese legate al viaggio e al soggiorno all'estero e sarà corrisposta solo in caso di mobilità fisica, in rata unica all'avvio di ogni semestre di mobilità .
Co-tutela e tesi di dottorato
Per i dottorandi interessati a svolgere la propria ricerca alternativamente presso UniTrento e un'università partner, esiste la co-tutela di tesi di dottorato al termine della quale viene rilasciato un doppio titolo che ha valore in due diversi Paesi.
Ulteriori informazioni nella pagina dedicata all'internazionalizzazione dei dottorati di ricerca