Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn
Quick links
International opportunities for students

Menù

  • Cincinnati College of Law
  • Cultural Sociology Degree
  • Erasmus University Rotterdam
  • Friedrich Schiller Universität Jena
  • Hanoi University
  • HSE - St. Petersburg - Sociologia
  • HSE - St. Petersburg - SIS
  • KU Eichstätt
  • Metropolitan University Prague
  • Pompeu Fabra Barcellona
  • Tilburg University
  • TU Dresden - Economia e Management
  • TU Dresden - Lettere e Filosofia
  • Universität Bamberg
  • Universität Bremen
  • Université de Franche-Comté
  • Université de Nantes
  • Université de Strasbourg
  • Indiana University Bloomington
  • Michigan State University College of Law
  • University of Glasgow
  • University of Twente
  • Vytautas Magnus University
  • Washington University in St. Louis
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Programmi | Doppio titolo | SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE | Cultural Sociology Degree

Cultural Sociology Degree

ANDARE ALL'ESTERO

  • Programmi
    • Accordi bilaterali
    • Doppio titolo
      • SCIENZA E TECNOLOGIA
        • Eberhard Karls Universität Tübingen
        • Ecole des Ponts ParisTech
        • Eötvös Loránd University
        • Gruppo delle Ecoles Centrale
        • Hochschule Geisenheim University
        • Instituto Superior Técnico de Lisboa
        • Technische Universität Dresden
        • Technische Universität München
        • Tongji University, Shanghai
        • Universitat Politècnica de Valencia
        • Usatu
        • University of Cincinnati
      • SCIENZE COGNITIVE
        • Universität Osnabrück
      • SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
        • Cincinnati College of Law
        • Cultural Sociology Degree
        • Erasmus University Rotterdam
        • Friedrich Schiller Universität Jena
        • Hanoi University
        • HSE - St. Petersburg - Sociologia
        • HSE - St. Petersburg - SIS
        • KU Eichstätt
        • Metropolitan University Prague
        • Pompeu Fabra Barcellona
        • Tilburg University
        • TU Dresden - Economia e Management
        • TU Dresden - Lettere e Filosofia
        • Universität Bamberg
        • Universität Bremen
        • Université de Franche-Comté
        • Université de Nantes
        • Université de Strasbourg
        • Indiana University Bloomington
        • Michigan State University College of Law
        • University of Glasgow
        • University of Twente
        • Vytautas Magnus University
        • Washington University in St. Louis
    • Mobilità breve ECIU
    • Erasmus+ Studio
    • Erasmus Mundus
    • Ricerca tesi all'estero
    • Fulbright
    • Reti
    • Summer and Winter Schools
    • Ricerca dottorato all'estero
    • Tirocinio all'estero
  • Bandi
  • Servizi
  • Esperienze
  • Contatti
Outgoing news 
Newsvedi tutto
Concorso "Il tuo Erasmus con ESN 2022"
Programma Fulbright Specialist Scadenza: 1 agosto 2022
Pubblicato il bando Erasmus+ 2022 Disponibile la nuova guida al programma Erasmus+
SUSI – Study of the US Institutes 2022 Scadenza: 9 gennaio 2022
vedi tutto
Useful links 
Cultural Sociology Program
Offerta formativa
Mobility semester
Doppia laurea con Universität Graz

A chi è rivolto?

 Studenti UniTrento iscritti al I anno del corso di laurea magistrale in:

  • Sociology and Social Research

con conoscenza della lingua inglese a livello B2.
Tali requisiti verranno valutati in sede di candidatura al bando UniTrento che viene pubblicato annualmente in autunno.
I candidati individuati come idonei da UniTrento dovranno iscriversi formalmente al Cultural Sociology Program presso l’università prescelta per la mobilità secondo le tempistiche e le indicazioni che verranno fornite ai vincitori.

N.B. Le informazioni complete e gli aggiornamenti devono essere verificati sul bando UniTrento e sul sito web dei partner.

Cos'è il Cultural Sociology Program?

Il Cultural Sociology Degree è un percorso di II livello offerto dalle seguenti università del Consorzio:

  • UniTrento, Karls-Franzens-Universität Graz (Austria) - nell'ambito del programma di Doppia Laurea)
  • Masaryk University, Brno (Repubblica Ceca) - non awarding institution - nell'ambito del programma Erasmus
  • University of Zadar (Croazia) - nell'ambito del programma Erasmus

Schema di mobilità

Il percorso prevede il seguente schema di mobilità:

  • i primi 60 crediti vengano completati all'università di provenienza (“entry university”)
  • almeno 30 crediti presso la Karls-Franzens-Universität Graz  (“degree awarding institution”)
  • i restanti 30 crediti ECTS possono essere effettuati in una delle seguenti sedi:
    1. presso l'università di provenienza;
    2. presso la Karls-Franzens-Universität Graz, anche estendendo di un semestre la mobilità per doppia laurea;
    3. presso la Masaryk University o presso la University of Zadar (Croazia), senza rilascio di un ulteriore titolo ma di un certificato finale attestante l’avvenuta mobilità e senza erogazione di borsa doppia laurea. In questo caso lo studente selezionato dovrà candidarsi per ottenere una borsa nell’ambito del bando Erasmus+ II call. 

Alla fine del percorso di 120 crediti lo studente riceve il titolo UniTrento e, in base alla destinazione della mobilità, il titolo di una delle due degree “awarding institutions”, come da schema di mobilità nei downloads.

Qual è il valore aggiunto?

In Italia e all'estero, un doppio titolo è sempre un valore aggiunto. Non solo gli esperti lo dicono, basta consultare le offerte di lavoro per rendersi conto che le aziende e le organizzazioni sono alla ricerca di profili internazionali e di mentalità aperta, in grado di lavorare in multiculturalità e affrontare sfide globali sempre nuove: questi sono i lavoratori del futuro.

Quali sono i requisiti alla partenza?

  • avere conseguito tutti i crediti del I anno di magistrale
  • il Consorzio si riserva di effettuare un’ulteriore valutazione delle candidature e/o richiedere documentazione aggiuntiva.

Quanto dura la mobilità all’estero?

1 o 2 semestri (30 o 60 crediti)

Piano di studio

Il piano degli studi deve essere concordato all’arrivo a destinazione con i propri referenti accademici presso UniTrento e presso l’Ateneo partner.

Qual è la lingua di insegnamento?

Le attività vengono svolte in lingua inglese.

Tesi di laurea

Il lavoro di tesi deve essere svolto o presso UniTrento o presso Graz.

Tasse universitarie

Gli studenti partecipanti al programma doppia laurea sono tenuti al pagamento delle tasse universitarie solo presso UniTrento. 

Titolo di studio

Al termine del percorso doppia laurea gli studenti ottengono due diplomi distinti di secondo ciclo:

- da Graz: Master's degree 
- da UniTrento: Laurea magistrale in Sociology and Social Research 

Gli studenti che effettueranno il semestre di mobilità aggiuntivo a Zadar o Masaryk riceveranno un certificato finale che attesti il percorso internazionale.

 
International Mobility Office - Social Sciences and Humanities
Via Verdi, 8 38122 Trento (Italy)
Tel. 
0461 282386
mobility-ssh@unitn.it